Il N.O.P.A.
Nucleo Operativo Protezione Ambientale (N.O.P.A.) é un’organizzazione di volontariato O.N.L.U.S., operante nell’ambito della provincia di Torino, avente quali finalità sociali:
- la tutela della persona umana, di tutte le forme di vita e degli equilibri della biosfera;
- la difesa degli ambienti naturali e del loro patrimonio biologico e naturale;
- la diffusione della cultura ambientale;
- l’accertamento e la denuncia di tutte le forme di inquinamento.
Alcuni degli operatori volontari dell’associazione svolgono attività di vigilanza faunistico ambientale in qualità di Guardie Faunistico-Ambientali del Servizio di Vigilanza Faunistico-Ambientale della Federazione Nazionale Pro Natura.
Le Guardie Faunistico-Ambientali Pro Natura hanno competenza in materia di vigilanza venatoria, ambientale e zoofila e rivestono la qualifica di Pubblici Ufficiali e, in ambito di vigilanza zoofila, di Ufficiali o Agenti di Polizia Giudiziaria.
Il Servizio di Vigilanza Faunistico-Ambientale della Federazione Nazionale Pro Natura è gerarchicamente organizzato, a livello regionale, secondo il seguente schema:
- Coordinatore Regionale
- Coordinatori Provinciali
- Comandanti di Sezione
- Ispettori Superiori
- Ispettori
- Sovrintendenti
- Guardie
Come si diventa operatori del N.O.P.A.?
Per diventare operatori N.O.P.A. occorre innanzitutto associarsi all’organizzazione presentando l’apposita istanza di ammissione on-line. A seguito dell’avvenuta iscrizione è possibile partecipare alle attività organizzate dal NOPA. ed in particolare ai Corsi di formazione per Aspiranti Guardie Faunistico-Ambientali.